Una Lamborghini per fare la spesa

La difficoltà nel ripartire da parte di chi non ha più un lavoro, sarà estrema, ma come dire, per la mia personale visione, il lavoro è momentaneo da sempre e a viverla in maniera provvisoria da sempre, non mi stupisco più di nulla.
Poche cose ci riescono, e quando accade, mi ribaltano.

Nel momento in cui cerchiamo l'impiego, ci prestiamo ai tempi e ritmi altrui, il nostro lavoro sarà sempre in funzione delle necessità di qualcun altro, un qualcuno che può essere- o diventare- nostro amico o meno, ma che di base, manda avanti la sua idea di lavoro e la sua idea di benessere.

A questa ricerca di benessere, secondo me si connette la ricerca dell'indipendenza( che è una roba davvero astratta!) e che vede la sua concretizzazione nel momento in cui la nostra passione o la nostra voglia di fare, si tramutano economicamente in possibilità di "toglierci anche gli sfizi".
Beh, questo periodo davvero strano che nemmeno i nostri nonni possono dire di aver vissuto, a me ha dato conferma che di certezze ce ne sono zero, parzialmente anche al di sotto di zero- quasi a concretizzare in aria dei numeri negativi- e che quindi non si possa avere una certezza sul lungo periodo.
Ad esser certi di qualcosa ovviamente, potremmo considerarci anche dei semi-dei(oppure Dio), ma ovviamente(sempre un "ma" c'è di mezzo), sorge una domanda: ti prenderesti la responsabilità di comportarti come un Dio?

Bisognerebbe anche credere in un disegno assai ampio del tempo che ci circonda, nel disegno ancor più ampio di qualcuno che sia in grado di gestire questo tempo e ancor più difficile, bisognerebbe credere di saperlo governare chi lo gestisce. Perchè alla fine è sempre una questione di "potere".

"knowledge is power"

Comportarci da Dio per gestire il nostro tempo oppure comportarci da adepti per entrare nelle grazie di qualcuno?
Senza orari e senza necessità secondarie- necessità che nel mio caso equivale al sogno di acquistare una Lamborghini solo per andarci a fare la spesa-direi che possiamo permetterci il lusso di governare il nostro tempo e la presunzione di saperlo fare, sbagliando anche magari(non necessariamente però), ma almeno è un passo in avanti verso l'ampliamento della conoscenza che abbiamo di noi stessi.

Commenti

Post più popolari