Cos'è il Tourbillon? Oggi gli orologi

Se sei un fan del mondo "watches", avrai spesso sentito parlare di "Tourbillon". Ma cos'è?
 
Si tratta di una piccola perla d'ingegneria che vede la luce nel 1795 grazie ad Abraham Louis Breguet. Questa "pearl", in poche parole è una "gabbia" presente in orologi automatici e a carica manuale. Ha quattro parti al suo interno: ancora, ruota, bilanciere e spirale del bilanciere ed è "connessa" alla gravità terrestre. In base quindi all'inclinazione dell'orologio, questo sistema garantisce uno scorrer continuo del meccanismo. La più sottile "gabbia tourbillon" è stata prodotta da Bulgari nel 2018 ed è spessa 3,95 millimetri( e si trova all'interno dell'Octo Finissimo Tourbillon Automatic, immagine in basso).
 


La gabbia del sistema "Turbillon" funge da supporto per la ruota dei secondi ed è quest'ultima a mettere in moto la sua azione.
 
Il meccanismo, alla fine del diciottesimo secolo, permetteva di risolvere i problemi di "latenza" sui cronometri navali. Nel contesto più accessoriale invece, risolveva la poca precisione presente sugli orologi da taschino(gli unici presenti all'epoca) poichè posizionati quasi esclusivamente in verticale.
  
Il sistema, garantisce una precisione estrema dell'oggetto e le case in grado di produrre ciò, sono davvero poche. Glashütte, cittadina tedesca di 7mila abitanti e al confine con la Svizzera, è considerata la "Mecca" del tourbillon.
 
Il sistema vede la sua innovazione nel 1920 ca. grazie ad Alfred Helwig -nativo di Glashütte- che diede vita al sistema tourbillon volante, ovvero due cuscinetti posti a brevissima distanza fra loro per far muovere tutto il dispositivo.
 
Qui sotto, un sistema tourbillon.

Negli anni più recenti, il tourbillon ha raggiunto vette estreme, aumentando gli assi anti-gravità(3 o 4 assi) all'interno di pezzi come l'Astronomia Tourbillon di Jacob&Co(3 assi). 18 pezzi(numerati)  di pura Arte orologiaia. Numeri incredibili ed estetica pazzesca per questo pezzo.


Qui sotto invece, l'Harry Winston Tourbillon 10. Il primo orologio con tourbillon a 4 assi.


 

Commenti

Post più popolari