Chi è Estevan Oriol?
Probabilmente uno dei miei fotografi preferiti, nonchè il più grande documentarista di urban culture.
Fedele al mondo analogico, inizia la sua carriera nei club hip hop di Los Angeles come semplice frequentatore e successivamente diventerà il tour manager di gruppi come Cypress Hill e House of Pain.
È proprio durante i tuor di questi gruppi che sviluppa maggiormente la sua passione per la fotografia (che eredita da suo padre Eriberto) e inizia a documentare tutto ciò che aveva attorno per quasi vent'anni, inclusa tutta la scena hip hop e chicana di Los Angeles.
Alla fine di questo ventennio, Oriol esce fuori come un simbolo della street culture, forte anche della sua collaborazione con gli amici storici B-Real e Mr.Cartoon con cui ha dato luce a Joker Brand.
Attorno al duemila, le sue foto sono ovunque e le sue donne ovunque.
Il suo primo libro "L.A. Woman", è diventato un classico della fotografia in bianco e nero e gli oltre 150 scatti realizzati, sono tutti di una pregevolissima fattura. A questo hanno seguito la pubblicazione di altri due libri come "L.A. Portraits" e "This is Los Angeles(pubblicato con la casa editrice romana "Drago")".
La sua espressione artistica, intorno al 2000 ha visto uno sviluppo ulteriore quando c'è stato l'incontro con il mondo dei video, realizzati per Eminem, Cypress Hill, Blink 182, Snoop Dogg.
Venerdì 10 Aprile, sarà fuori su Netflix il documentario dedicato a lui e Mr.Cartoon dal titolo "L.A. Originals, Chronicles".
Non ci resta che restare sintonizzati.
Oltre a consigliarvi questo docu. a scatola chiusa, questo è un promemoria anche per me, per ricordarmi di guardare il docu-film.
Fedele al mondo analogico, inizia la sua carriera nei club hip hop di Los Angeles come semplice frequentatore e successivamente diventerà il tour manager di gruppi come Cypress Hill e House of Pain.
È proprio durante i tuor di questi gruppi che sviluppa maggiormente la sua passione per la fotografia (che eredita da suo padre Eriberto) e inizia a documentare tutto ciò che aveva attorno per quasi vent'anni, inclusa tutta la scena hip hop e chicana di Los Angeles.
Alla fine di questo ventennio, Oriol esce fuori come un simbolo della street culture, forte anche della sua collaborazione con gli amici storici B-Real e Mr.Cartoon con cui ha dato luce a Joker Brand.
Attorno al duemila, le sue foto sono ovunque e le sue donne ovunque.
Il suo primo libro "L.A. Woman", è diventato un classico della fotografia in bianco e nero e gli oltre 150 scatti realizzati, sono tutti di una pregevolissima fattura. A questo hanno seguito la pubblicazione di altri due libri come "L.A. Portraits" e "This is Los Angeles(pubblicato con la casa editrice romana "Drago")".

Venerdì 10 Aprile, sarà fuori su Netflix il documentario dedicato a lui e Mr.Cartoon dal titolo "L.A. Originals, Chronicles".
Non ci resta che restare sintonizzati.
Oltre a consigliarvi questo docu. a scatola chiusa, questo è un promemoria anche per me, per ricordarmi di guardare il docu-film.
Link Libro L.A. Portraits
Commenti
Posta un commento